SkipperTommy


ITINERARIO - Week End Isola d'Elba

Day 1 Salivoli - Toscana
Non avete dormito per l’emozione, lo sappiamo… ma ormai ci siamo! HERE WE GO! Ci ritroviamo tutti nel porto “Marina di Salivoli o Piombino o Punta Ala” intorno alle 17.00/18.00, la consegna delle barche avverrà intorno alle 18.00. Faremo un piccolo briefing con lo skipperTommy, organizzeremo la cambusa e ci sistemeremo a bordo con calma. E poi è anche un modo per iniziare a rompere il ghiaccio, in modo che di sera, quando ci ritroveremo tutti insieme a tavola, saremo già amici! Il pernottamento sarà in rada.
Day 2 Fetovaia – Isola d'Elba
Vi diciamo subito che anche stanotte dormirete in rada. Ve lo diciamo subito perché dopo una giornata sfrenata trascorsa a divertirvi sulla spiaggia dorata e nelle acque ricche di sfumature di Fetovaia, sarete così stanchi e soddisfatti che non vorrete fare altro che una bella dormita! Sì, d’accordo… avreste voluto che questa giornata non finisse mai… ma se la giornata di domani fosse ancora più eccitante di oggi? Difficile da credere? Come on! Diamo un’occhiata al programma di domani… 😉


Day 3 Porto Azzurro – Isola d'Elba
Qual è il momento più elettrizzante di un libro, di un film o di una serata romantica? Risposta esatta: il finale! E il nostro finale è un fuoco d’artificio: Porto Azzurro! Shopping e passeggiate tra vicoli pittoreschi, panorami da cartolina tutti concentrati in questo gioiello di fama mondiale.
In serata, o addirittura in nottata, rientreremo a Piombino o Salivoli o Punta Ala percorrendo le ultime miglia della nostra vacanza.

ITINERARIO - Week End 5 Terre

Day 1 Ameglia - Lerici
Non avete dormito per l’emozione, lo sappiamo… ma ormai ci siamo! HERE WE GO! Ci ritroviamo tutti nel porto “Ameglia” intorno alle 17.00/18.00, la consegna delle barche avverrà intorno alle 18.00. Faremo un piccolo briefing con lo skipperTommy, organizzeremo la cambusa e ci sistemeremo a bordo con calma. E poi la sera un Ristorante Locanda Ameglia Alta c'è un Castello di Ameglia. E poi rientrare in barca a vela.
Day 2 Lerici - Cinque terre -Portovenere
Vi diciamo subito che anche stanotte dormirete nel porto di Ameglia. Ve lo diciamo subito partiamo verso al porto di Lerici e passeggiate in centro di Lerici ci sono tanti ristorante le foccacie di Lerici, in pomeriggio navighiamo verso in mezzo di Portovenere fino a 5 Terre se sarete così stanchi e soddisfatti che non vorrete far avreste voluto che questa giornata non finisse mai… 😉 Fino a 5 Terre e poi intorno alle 18:00 al porto di Portovenere e passeggiate e ristorante La Pitonetta. E poi rientriate in barca a vela.


Day 3 Portovenere - Isola Plamaria e Tino - Ameglia
Una mattinata colazione a Portovenere e poi navighiamo verso Isola Plamaria e Isola del Tino un giretto fino a in rada a Isola Plamaria davanti c'è un ristorante si chiama "Locanda Lorena" dopo il pranzo e rientrare con calma fino a Ameglia alle 18:00.

ITINERARIO - Week end Costa del Tigullio

Day 1 Genova - S. Fruttoso
Non avete dormito per l’emozione, lo sappiamo… ma ormai ci siamo! HERE WE GO! Ci ritroviamo tutti nel porto “Genova” intorno alle 17.00/18.00, la consegna delle barche avverrà intorno alle 18.00. Faremo un piccolo briefing con lo skipperTommy, organizzeremo la cambusa e ci sistemeremo a bordo con calma. Sabato Mattina, navigare verso a S. Fruttoso e a Portofino.
Day 2 S. Fruttuoso - Portofino
Sabato Mattina, navigare verso a S. Fruttoso in rada e con tender verso a baia e poi passaggiate fino a dopo in pranzo. In pomeriggio navigare verso a Portofino in ancoraggio con tender verso in città di Portofino notturno in ristorante. E poi rientrare in barca a vela.


Day 3 Portofino - S. Margherita - Genova
Una mattinata colazione a Porfofino o in barca a Vela e poi navighiamo verso S. Margherita un giretto ci sono mercatini ci sono tanti i ristorante piene cibo o foccacie! In pomeriggio rientrare con calma fino a Genova alle 18:00/19:00.

ITINERARIO - Week end Costa Azzurra 1

Day 2 St. Tropez – Cannes
Vi lo diciamo subito perché dopo una giornata sfrenata trascorsa a divertirvi sulla città di St. Tropez passeggiata e mangiamo a pranzo e poi torniamo in barca a vela, sarete così stanchi e soddisfatti che non vorrete fare altro che una bella dormita lunga fino a Cannes o Antibes, Al porto ormeggio e poi passeggiata tutta la sera e dormiamo in barca a vela. Diamo un’occhiata al programma di domani… 😉
Day 1 Imperia - St. Tropez
Non avete dormito per l’emozione, lo sappiamo… ma ormai ci siamo! HERE WE GO! Ci ritroviamo tutti nel porto “Imperia Porto Maurizio" intorno alle 17.00/18.00, la consegna delle barche avverrà intorno alle 18.00. Faremo un piccolo briefing con lo skipperTommy, organizzeremo la cambusa e ci sistemeremo a bordo con calma. E poi alle 19:30 partiamo verso a St.Tropez fino in alba di domani. Quindi navigazione da Imperia la tutta notte con cena,aperitivo,musica,chiacchiere,ecc....e poi in alba sarà in rada a St. Tropez.


Day 3 Cannes – Antibes – Imperia
Qual è il momento più elettrizzante di un libro, di un film o di una serata romantica? Risposta esatta: il finale! E il nostro finale è un fuoco d’artificio: Porto Azzurro! Shopping e passeggiate tra vicoli pittoreschi, panorami da cartolina tutti concentrati in questo gioiello di fama mondiale.
In serata, o addirittura in nottata, rientreremo a Piombino o Salivoli o Punta Ala percorrendo le ultime miglia della nostra vacanza.

ITINERARIO - Week end Costa Azzurra 2

Day 1 Imperia - Villafranca Marittima - Antibes
Non avete dormito per l’emozione, lo sappiamo… ma ormai ci siamo! HERE WE GO! Ci ritroviamo tutti nel porto “Marina di Salivoli o Piombino o Punta Ala” intorno alle 17.00/18.00, la consegna delle barche avverrà intorno alle 18.00. Faremo un piccolo briefing con lo skipperTommy, organizzeremo la cambusa e ci sistemeremo a bordo con calma. E poi è anche un modo per iniziare a rompere il ghiaccio, in modo che di sera, quando ci ritroveremo tutti insieme a tavola, saremo già amici! Il pernottamento sarà in rada.
Day 2 Antibes - Îles de Lérins - Cannes
Vi diciamo subito che anche stanotte dormirete in rada. Ve lo diciamo subito perché dopo una giornata sfrenata trascorsa a divertirvi sulla spiaggia dorata e nelle acque ricche di sfumature di Fetovaia, sarete così stanchi e soddisfatti che non vorrete fare altro che una bella dormita! Sì, d’accordo… avreste voluto che questa giornata non finisse mai… ma se la giornata di domani fosse ancora più eccitante di oggi? Difficile da credere? Come on! Diamo un’occhiata al programma di domani… 😉


Day 2 Cannes – Imperia
Qual è il momento più elettrizzante di un libro, di un film o di una serata romantica? Risposta esatta: il finale! E il nostro finale è un fuoco d’artificio: Porto Azzurro! Shopping e passeggiate tra vicoli pittoreschi, panorami da cartolina tutti concentrati in questo gioiello di fama mondiale.
In serata, o addirittura in nottata, rientreremo a Piombino o Salivoli o Punta Ala percorrendo le ultime miglia della nostra vacanza.

ITINERARIO - Arcipelago della Maddalena

Day 1 Caprera (Cala Coticcio)
Partendo da Cala dei Sardi in direzione nord in poco più di un’ora di navigazione si raggiunge la splendida isola di Caprera. Ancorerete a Cala Coticcio, una delle più belle e famose baie nella zona. Rimarrete stupiti dal colore dell’acqua… SMERALDO! Sarà come essere all’ancora in una piscina, e al tramonto vedrete le rocce intorno a voi e le due piccole spiagge bianche diventare rosa. Se lo desiderate potete salire sulle rocce e vedere il panorama da lassù… indimenticabile!
Day 2 Isola di Spargi
Partendo da Spargi in direzione di Bonifacio, in poche miglia sarete nelle Bocche. La veleggiata è sorprendente, attenzione alle varie secche (segnalate) della zona, specialmente quando passerete vicino a Lavezzi. Impressionanti le bianche falesie su cui è adagiata la cittadina, e spettacolare è l’ingresso in porto. Consigliamo una visita alla Rocca (la città alta) e una cena in uno dei ristoranti del porticciolo, ce ne sono di tutti i prezzi. 😉


Day 3 Bonifacio
Partendo da Spargi in direzione di Bonifacio, in poche miglia sarete nelle Bocche. La veleggiata è sorprendente, attenzione alle varie secche (segnalate) della zona, specialmente quando passerete vicino a Lavezzi. Impressionanti le bianche falesie su cui è adagiata la cittadina, e spettacolare è l’ingresso in porto. Consigliamo una visita alla Rocca (la città alta) e una cena in uno dei ristoranti del porticciolo, ce ne sono di tutti i prezzi.
Day 4 Roccapina
Lasciando Bonifacio vi dirigerete verso la costa sud-occidentale della Corsica alla volta di Roccapina. Resterete subito impressionati dalla bellezza di questa baia. Le alture verdeggianti abbracciano una spiaggia di sabbia finissima ed è uno dei mari più limpidi dell’isola, con i fondali rocciosi poco al largo ricchi di vita e noti per i ricci di mare. La collina alle spalle è famosa quanto la spiaggia: la domina infatti la Roccia del Leone, modellata dal vento con le forme del re degli animali, custode di questa cala meravigliosa.


Day 5 Isola Piana
Imperdibile una sosta all’Isola Piana, a mezz’ora di navigazione da Bonifacio verso l’arcipelago della Maddalena, passaggio pedonale in mezzo al mare, con bassa marea si raggiunge Punta Sperone a piedi, proprio sotto il golf, colori del mare unici da non perdere.
Day 6 La Maddalena
La Maddalena, capoluogo dell’ omonimo arcipelago è una piccola cittadina, attraversata dai carrugi, il nome genovese dei suoi stretti vicoli, che risalgono la collina sopra Cala Gavetta, il porto storico attorno al quale si è sviluppato tutto l’abitato. In città potete trovare negozi di ogni genere, ristoranti e pizzerie. Se volete passare una notte qui vi conviene prenotare, specialmente nei periodo di luglio e agosto. L’isola è costellata di numerose spiagge: Spalmetore, a nord est, dove si può stare alla boa; Cala Francese, una cala riparata dal vento, proprio dietro a Cala Gavetta. Un altro porticciolo è Porto Massimo, nella parte settentrionale dell’isola.


Day 7 Pevero
E’ una bella baia, proprio dietro la marina di Porto Cervo. E’ ridossata dal maestrale, vento predominante nella zona, per cui nelle giornate ventose può essere affollata. Il paesaggio intorno è da favola: due belle spiagge di sabbia bianca incorniciano la baia, e nelle colline intorno sono visibili le ville della Costa Smeralda con i loro verdeggianti giardini.
Con un’ora di navigazione si raggiunge Cala dei Sardi e il Golfo di Cugnana.
